FdS del Trentino, rilascio procedura per la prestazione integrativa

Pubblicato il 01 aprile 2021

Rilasciata la procedura online per la presentazione delle domande di prestazione integrativa all’indennità di disoccupazione NASpI, garantite dal Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento, denominato “Fondo di solidarietà del Trentino”. Il servizio per l’invio telematico della domanda di assegno integrativo è disponibile sul sito INPS ed è accessibile dalla scheda descrittiva della prestazione, denominata “Assegno integrativo”, reperibile tramite la funzione “Cerca” presente nella pagina principale.

A darne notizia è l’INPS, con il messaggio n. 1360 del 31 marzo 2021.

Fondo di solidarietà del Trentino, deliberazione del Comitato amministratore

La deliberazione n. 16017/2021 del Comitato amministratore del Fondo di solidarietà del Trentino specifica che, a causa della pandemia da coronavirus, che ha quasi azzerato l’attività lavorativa, e in via transitoria sino al 31 dicembre 2021, la disciplina delle prestazioni integrative viene dettagliata come segue:

Fondo di solidarietà del Trentino, presentazione della domanda di prestazione integrativa

Per l’accesso alla prestazione integrativa le aziende devono presentare domanda esclusivamente in via telematica indirizzata al Comitato amministratore del Fondo di solidarietà, tramite la Direzione provinciale di Trento.

Il servizio per l’invio telematico della domanda di assegno integrativo è disponibile sul sito INPS ed è accessibile dalla scheda descrittiva della prestazione, denominata “Assegno integrativo”, reperibile tramite la funzione “Cerca” presente nella pagina principale.

Nella scheda prestazione, in alto a destra, occorre cliccare il pulsante “Accedi al Servizio” e poi inserire le relative credenziali di accesso.

Il manuale per Aziende e Consulenti, recante le istruzioni per l’invio telematico delle domande, nonché per l’allegazione dei documenti richiesti, è disponibile all’interno dell’applicazione stessa.

L’azienda, al momento della presentazione della domanda, deve selezionare “Fondo Trentino”, allegando un prospetto con i dati analitici dei lavoratori, che costituisce parte integrante della domanda. Nella domanda non deve essere indicato l’importo della prestazione in quanto lo stesso è stimato in automatico dall’Istituto in base ai dati forniti dall’azienda medesima.

Completata l’acquisizione della domanda e confermato l’invio, la domanda verrà protocollata e sarà possibile stampare la ricevuta di presentazione, nonché il prospetto dei dati trasmessi.

Una volta deliberata dal Comitato amministratore del Fondo, la prestazione integrativa sarà erogata con le stesse modalità della NASpI.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy