Fecondazione eterologa, le Linee guida delle Regioni

Pubblicato il 05 settembre 2014 La Conferenza delle regioni, nella seduta del 4 settembre 2014, ha approvato all'unanimità un documento contenente le linee guida di regolamentazione dell'accesso alla procreazione eterologa, a seguito della sentenza della Corte costituzionale n. 162/2014.

Gli indirizzi operativi sono stati concordati al fine di rendere omogeneo, a livello nazionale, l'accesso alle procedure eterologhe e verranno recepiti dalle Regioni e dalle Province autonome con delibera di giunta regionale o con specifico provvedimento.

Tra i punti cardine individuati dai governatori si segnala l'individuazione dei requisiti soggettivi delle coppie di pazienti che possono usufruire della donazione di gameti.

In particolare, potranno accedere alla metodica eterologa i coniugi o conviventi per i quali sia accertata e certificata una patologia che sia causa irreversibile di sterilità o infertilità, che siano di sesso diverso, maggiorenni, in età potenzialmente fertile, entrambi viventi.

Non sarà possibile scegliere le caratteristiche fenotipiche del donatore, al fine di evitare illegittime selezioni eugenetiche.

Le cellule riproduttive di un medesimo donatore non potranno determinare più di dieci nascite.

La donazione dovrà essere anonima.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy