Federalismo fiscale: la bicameralina approva il 5° decreto

Pubblicato il 25 marzo 2011 Il decreto legislativo su fisco regionale e costi standard sanitari – quinto decreto attuativo del federalismo fiscale - trova l’approvazione in bicamerale e prende la strada in discesa di uno dei prossimi Consigli dei ministri.

L’approvazione è stata realizzata per l’astensione del Pd che, per non votare contro, ha ottenuto con il plauso dei governatori importanti sì dalla maggioranza.

Tra questi:

- quello sull’addizionale Irpef, che potrà essere modificabile dal 2013 e non potrà superare l’incremento dell’1,4% sul reddito fino a 15mila euro (l'aumento non potrà essere superiore allo 0,5% nel 2013, all'1,1% nel 2014 e al 2,1% dal 2015);

- quello dell’introduzione di una clausola di salvaguardia, che prevede la perequazione per assicurare il totale finanziamento della spesa, calcolata su costi standard, per le funzioni basilari (come la sanità);

- non da poco è, poi, la concessione in breve tempo di 425 milioni per il trasporto pubblico locale (tpl) e la fiscalizzazione di 1,6 miliardi per il 2012.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy