Ferie non fruite Contributi dovuti

Pubblicato il 27 luglio 2016

Ai sensi dell’art. 10, D.Lgs. n. 66/2003, il lavoratore dipendente ha diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite non inferiore a quattro settimane.

Tale periodo, salvo quanto previsto dalla contrattazione collettiva o dalla disciplina riferita a specifica categorie, va goduto per almeno due settimane, consecutive in caso di richiesta del lavoratore, nel corso dell'anno di maturazione e, per le restanti due settimane, nei 18 mesi successivi al termine dell'anno di maturazione.

Il predetto periodo minimo di quattro settimane non può essere sostituito dalla relativa indennità per ferie non godute, salvo il caso di risoluzione del rapporto di lavoro.

Stante quanto sopra si rammenta che, entro il prossimo 22 agosto 2016, devono essere pagati i contributi relativi alle ferie maturate nel 2014 e non fruite entro il 30 giugno 2016 (18 mesi dalla fine dell’anno 2014).

I datori di lavoro dovranno, quindi, pagare i contributi per le ferie 2014, non godute entro giugno 2016, anche se non retribuite.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy