Ferie non fruite: l’indennità sostitutiva spetta anche agli eredi

Pubblicato il 16 giugno 2014 La Corte di Giustizia Ue, nella causa C-118/13, con sentenza del 12 giugno 2014 si è occupata della delicata questione dell’indennità sostitutiva delle ferie annuali non fruite.

La sentenza, nel panorama di quelle che si occupano dell’argomento, acquista un particolare valore in quanto si riferisce a ferie non fruite da un lavoratore a causa di una grave malattia che lo ha portato al decesso, e il relativo diritto degli eredi di ricevere l’indennità sostitutiva.

Il giudice tedesco - che ha sollevato la questione davanti ai giudici di Lussemburgo - ha dubitato che il diritto in questione fosse trasmissibile in via successoria, ma la CGUE ha affermato che la Direttiva 2003/88/Ce sull’orario di lavoro va interpretata in senso contrario a leggi o prassi nazionali che prevedono che il diritto alle ferie annuali si estingua senza dare diritto agli eredi ad un’indennità finanziaria a titolo delle ferie non godute, quando il rapporto di lavoro è terminato per decesso del lavoratore.

Infatti, chiarisce la Corte, il beneficio di una tale indennità non può dipendere da una previa domanda dell’interessato.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy