Festival del lavoro 2014, appuntamento al prossimo anno

Pubblicato il 28 giugno 2014 E' giunto a conclusione il Festival del lavoro 2014 organizzato, a Fiuggi, dall'Ordine dei consulenti del lavoro.

Si è parlato del contenzioso con il segretario generale del ministero del Lavoro, Paolo Pennesi, ed in particolare della richiesta avanzata dai consulenti di far accedere agli atti i datori di lavoro “denunciati”. Poter accedere alla documentazione dopo il verbale, ma prima dell'udienza, potrebbe portare al ripensamento del datore di adire le vie dell'impugnativa in caso di imputazioni indiscutibili.

Il segretario generale spegne l'argomento spiegando che: “Ormai nella verifica ispettiva l'esame documentale è rimandato di due mesi, quindi l'ispettore in azienda non controlla alcun documento eccetto in ambito di sicurezza. Nella maggior parte dei casi raccoglie le dichiarazioni dei lavoratori disponibili a parlare. Se le dichiarazioni un attimo dopo che sono state rilasciate vanno in mano al datore, non troveremo più nessun dipendente disponibile a parlare. E senza documenti e dichiarazioni l'ispezione finisce”.

Presto l'asseverazione dei consulenti

A luglio sarà disponibile online la piattaforma informatica “Asse.Co.”, per l'asseverazione da parte dei consulenti delle imprese rispettose delle regole. L'inserimento nella lista bianca potrebbe escludere le imprese dalle verifiche degli ispettori, infatti il protocollo d'intesa fra il Ministero del Lavoro e l'Ordine dei consulenti prevede che l'attività di vigilanza si orienterà sulle aziende senza Asse.Co.

Consegnate le buste riepilogative dei contributi dell'Enpacl

Risponde all'esitazione dell'Inps, nella consegna delle buste arancioni, l'Enpacl.

Durante l'ultimo giorno dei lavori, infatti, la Cassa dei consulenti ha consegnato agli iscritti le buste con indicazioni sul montante contributivo accantonato, l'età di pensionamento e l'importo dell'assegno previsti.

Fine lavori del 5° Festival

La presidente dei Consulenti del lavoro, Marina Calderone, chiude i lavori con un monito alla scuola, fucina del futuro: “consegni giovani preparati da poter formare per creare la futura classe dirigente italiana".
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy