Festival del Lavoro, asseverazioni con responsabilità

Pubblicato il 27 giugno 2015

Paolo Pennesi, segretario generale del ministero del Lavoro, intervenuto al Festival del lavoro dei consulenti tenutosi a Palermo, ha parlato della principale novità in materia di ispezioni. Si tratta della creazione dell’ispettorato nazionale del lavoro “andata in porto con una logica di compromesso”. L'ispettorato coordinerà più di 5mila unità ispettive di Lavoro, Inps e Inail, che rimarranno in servizio presso i rispettivi enti. Con la riforma costituzionale del titolo V la competenza in materia di salute e sicurezza dovrebbe tornare allo Stato. A quel punto il personale confluirebbe in un soggetto unico.

Sul fronte sicurezza l'ipotesi, spiega Pennesi, è di rendere parte attiva i professionisti, con protocolli come quell’Asse.co. costruita dai consulenti del lavoro con l’asseverazione del rispetto normativo, ma con “l'effettiva assunzione di responsabilità da parte del professionista, chiamato a pagare nel caso in cui asseveri il falso”.

Quanto al resto, a detta del segretario, rimangono assolutamente i contenuti, il disciplinare, le modalità e gli effetti dell'Asseco, così come è stato firmato dall'ex ministro del lavoro Giovannini e dalla Presidente Calderone.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy