CDL e Festival del Lavoro

Pubblicato il 17 marzo 2016

E' stata data notizia della VII edizione del Festival del lavoro, evento organizzato dal Consiglio nazionale dell'Ordine dei consulenti del lavoro e dalla Fondazione Studi.

Luogo della manifestazione è Roma - Centro Congressi Angelicum - ed il periodo è dal 30 giugno al 2 luglio 2016.

Un incontro particolare è riservato ai Consulenti del lavoro: il giorno 30 giugno, alle ore 10, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, avranno un'udienza straordinaria con il Santo Padre, Papa Francesco.

In questa occasione, spiega il comunicato stampa del 14 marzo 2016, “la Categoria si farà portavoce dei suoi valori etici e morali e riscoprirà come, attraverso l’esercizio della sua funzione sussidiaria nei confronti delle imprese, dello Stato e dei cittadini, si possa rendere la società più giusta e vicina ai bisogni dell’uomo”.

Gli argomenti del Festival spazieranno a tutto campo sui temi caldi del lavoro:

- occupazione ed effetti del Jobs Act su aziende e lavoratori,

- riforme e tutele per i lavoratori autonomi;

- politiche attive e incentivi al lavoro;

- precariato;

- giovani in fuga all’estero a causa della disoccupazione giovanile.

Il dibattito si incentrerà anche su previdenza, giustizia, disparità di genere, ruolo della scuola e dell’importanza della formazione, cultura ed etica del lavoro.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy