Festività del mese di aprile in busta paga e CCNL

Pubblicato il 20 aprile 2023

Sono almeno due le festività che imprese e professionisti sono chiamati a gestire per l’elaborazione dei prossimi cedolini paga del mese di aprile 2023. A seconda del sistema di paga utilizzato, orario o in misura fissa mensile, nonché a seconda della cadenza, infrasettimanale o meno, di dette festività, sarà opportuno valutare la corresponsione della relativa retribuzione eventualmente spettante.

Premesso che sarà sempre necessario consultare il contratto collettivo applicato al rapporto di lavoro, per le festività infrasettimanali non coincidenti con la domenica o con altro giorno di riposo e per i lavoratori retribuiti in misura fissa mensile non vi sarà alcun trattamento aggiuntivo in quanto le predette festività sono già ricomprese nella quota mensile fissa dello stipendio.

Diversamente, ai lavoratori dipendenti retribuiti secondo le ore lavorative effettivamente (sistema di paga oraria) dovrà essere garantita la medesima retribuzione che avrebbero percepito se quel giorno avessero lavorato secondo l’orario normale.

Vediamo qualche esempio di calcolo sulla base dei CCNL applicati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy