Finanziamenti per formare operatori del turismo esperienziale, firmato il decreto

Pubblicato il 30 luglio 2021

In data 10 giugno 2021, il Ministro Carfagna, di concerto con il Ministro Massimo Garavaglia, ha firmato il Decreto che istituisce il fondo sperimentale per la formazione di operatori qualificati operanti nel campo del turismo esperienziale.

Questa tipologia di turismo si contrappone al turismo di massa, in quanto il viaggiatore stabilisce una connessione con il luogo, la sua cultura e i suoi abitanti. Di conseguenza, l’operatore turistico che lavora in questa particolare esperienza di turismo deve possedere competenze professionali di maggior livello. Nello specifico, deve essere in grado di “personalizzare” l’esperienza di viaggio, adattandola alle specifiche esigenze dei singoli visitatori.

Le risorse stanziate dal Fondo ammontano a un milione di euro per ciascuno degli anni 2021 e 2022 e sono destinate alle Regioni meridionali.

Ciascuna Regione, poi, istituirà propri bandi al fine di stornare i finanziamenti ad enti e agenzie di formazione accreditati, istituti tecnici superiore o università per lo svolgimento di corsi di formazione.

A tal riguardo, con l’intento di indirizzare al meglio l’azione delle Regioni, sono fissati dei criteri di valutazione per i bandi:

Le risorse sono ripatite nel modo seguente:

È prevista la possibilità per ogni regione di integrare le risorse che le spettano con una quota aggiuntiva di importo non superiore al 20%, incrementando in tal modo anche il numero degli operatori che accederanno ai corsi.

A tal proposito, si stima complessivamente la formazione di circa 400/480 operatori.

Data la natura sperimentale del fondo, nel caso di raggiungimento degli obiettivi prefissati, lo stesso potrà essere rifinanziato anche per gli anni a venire.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy