Finanziamenti per programmi Extra Ue

Pubblicato il 27 ottobre 2016

Per dare attuazione al decreto MiSE del 7 settembre 2016, Simest emana due circolari sui finanziamenti agevolati per i programmi di inserimento sui mercati extraUe e per il miglioramento e la salvaguardia della solidità patrimoniale delle Pmi esportatrici.

Circolare n. 8 – Inserimento sui mercati extraUe

Con circolare n. 8 del 2016 si agevolano:

- la realizzazione di programmi di inserimento sui mercati extra UE;

- il miglioramento e salvaguardia della solidità patrimoniale delle imprese esportatrici di piccole e medie dimensioni.

I programmi di inserimento sui mercati extra UE devono prevedere l’apertura di una struttura (ufficio o negozio o corner) realizzata in un solo paese di destinazione extra Ue e non devono avere ad oggetto una rete di distribuzione.

La domanda di finanziamento, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, può essere inviata alla Simest direttamente attraverso il Portale Simest o tramite PEC.

Circolare n. 6 – Finanziamenti per la solidità patrimoniale delle PMI esportatrici

La misura interessa tutte le piccole e medie imprese aventi sede legale in Italia che abbiano realizzato in ciascuno dei tre esercizi precedenti a quello di presentazione della domanda di finanziamento, un fatturato estero, la cui media sia pari ad almeno il 35% del fatturato aziendale totale.

Il finanziamento, dispone la circolare 6/2016, viene concesso nel limite del 25% del patrimonio netto dell’impresa risultante dall’ultimo bilancio approvato, nel rispetto del regolamento “de minimis”.

La domanda di finanziamento, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa, può essere inviata alla Simest direttamente attraverso il Portale Simest o tramite PEC.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy