Finanziaria 2010: modifica dei contributi di giustizia

Pubblicato il 10 dicembre 2009 Ai sensi delle nuove disposizioni contenute nella Finanziaria 2010, attualmente all'esame della Camera, sono previste alcune novità in materia di contributo unificato e dichiarazioni di valore della causa.

Già a partire dall'inizio del 2010, presumibilmente, gli avvocati dovranno attenersi alle nuove previsioni evidenziando il valore della causa nelle conclusioni dell'atto introduttivo e provvedendo al relativo versamento. In molte ipotesi in cui vi era esenzione ora dovrà essere pagato il contributo unificato; è il caso delle opposizioni a multe, delle liti in materia di lavoro e, in generale in tutte le cause per cui si applica il rito speciale previsto dalla legge 689/1981. Cessa l'esenzione anche per le richieste di provvedimenti cautelari in corso di causa, per i regolamenti di competenza e giurisdizione, per le esecuzioni sia immobiliari che mobiliari delle sentenze ed ordinanze, per le esecuzioni mobiliari inferiori a 2.500. Inoltre, per le controversie relative a locazione, comodato, occupazione senza titolo e di impugnazione di delibere condominiali non sarà più richiesto il versamento di un contributo fisso ma sarà dovuto un contributo unificato in base al valore della causa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy