Fine segreto bancario tra Ue e San Marino

Pubblicato il 26 febbraio 2016

Dal 2017 sarà abolito il segreto bancario tra Ue e San Marino grazie ad un accordo approvato dal Parlamento europeo che prevede lo scambio delle informazioni sui conti finanziari dei reciproci residenti.

Ciò renderà più difficile per i cittadini Ue nascondere capitali al fisco aprendo conti bancari nella Repubblica di San Marino.

L'accordo stabilisce che tra i due enti saranno scambiate informazioni non solo relative al reddito, come interessi e dividendi, ma anche riguardanti saldi e proventi della cessione delle attività finanziarie.

Secondo quanto stabilito nell'intesa, San Marino dovrà applicare misure più restrittive, equivalenti a quelle in vigore dal marzo 2014 nell'Unione europea. Inoltre tale strumento risulta conforme allo standard globale 2014 sullo scambio automatico di informazioni sui conti finanziari promosso dall’Ocse e dal G20.

Compiti delle amministrazione fiscali di Ue e San Marino saranno quelli di:

- identificare in modo chiaro ed inequivocabile i contribuenti interessati;

- amministrare e far applicare le loro legislazioni fiscali in situazioni transfrontaliere;

- valutare la probabilità di evasioni fiscali perpetrate;

- evitare ulteriori indagini non necessarie.

L'accordo entrerà in vigore il 1° gennaio 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy