Fino al 25 ottobre per il 730 integrativo

Pubblicato il 23 ottobre 2012 Se ha errato od omesso i dati dichiarati nel modello 730/2012, il contribuente può correggersi attraverso il modello 730 integrativo, non oltre il 25 ottobre 2012. Deve consegnarlo ad un Centro di assistenza fiscale ovvero ad un professionista abilitato, anche se la dichiarazione gli è stata fornita dal suo datore o dal suo ente pensionistico quali sostituti d’imposta.

A seconda dell’errore o dell’omissione, il contribuente sceglierà il codice corrispondente tra i tre preposti (codice “1”, codice “2”, codice “3”).

Queste le scadenze successive:

10 novembre 2012: entro questa data, l’intermediario scelto consegnerà al cliente il nuovo prospetto di liquidazione (modello 730-3 integrativo), con la copia della dichiarazione integrativa;

12 novembre 2012: entro questa data, l’intermediario trasmetterà per via telematica alle Entrate i dati delle dichiarazioni integrative e dei relativi modelli 730-4.

PRONTUARIO LAVORO
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy