“Firma di ruolo” ai consulenti

Pubblicato il 14 aprile 2009 Il progetto presentato dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro nel corso dell’assemblea dei Consigli provinciali del maggio 2008, consistente nella distribuzione agli iscritti all’Albo di una carta elettronica che costituisce documento di identità valido anche ai fini del riconoscimento del ruolo di chi sta inviando un documento con firma digitale, è divenuto realtà. Si tratta di una tessera elettronica (smart card), che funge da attestazione in formato digitale del possesso da parte del titolare dei dati di posta certificata, della firma digitale e del certificato di ruolo. Il certificato di ruolo, oltre che attestare la qualifica professionale e quindi l’iscrizione all’Albo, dimostra anche l’inesistenza di provvedimenti ostativi all’esercizio dell’attività. La card costituisce, dunque, il documento unico di iscrizione (Dui) che consente al consulente di essere riconosciuto come tale e di dare alla posta elettronica valenza probatoria. Dato che la tessera elettronica funge anche da documento di riconoscimento, essa potrà essere utilizzata per rilevare le presenze nell’ambito dei convegni validi per la formazione continua obbligatoria. Insieme al Dui, ogni iscritto avrà a disposizione una casella di posta elettronica certificata istituzionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy