Firmato il protocollo d’intesa tra INL e Consigliera Nazionale di Parità

Pubblicato il 12 giugno 2023

In data 8 giugno 2023, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro di concerto con la rete delle Consigliere di Parità ha sottoscritto il protocollo d’intesa volto a favorire la piena applicazione della normativa in materia di pari opportunità tra uomo e donna nonché l’attivazione di efficaci azioni di contrasto alle discriminazioni di genere. Lo rende noto l’INL con la notizia del 9 giugno 2023.

Finalità

Con protocollo in commento – avente durata di cinque anni dalla sottoscrizione – le parti si impegnano a collaborare e condividere ogni informazione utile in merito alle violazioni in materia di pari opportunità.

In particolare, l’INL si impegna a sensibilizzare gli Ispettorati interregionali del lavoro e gli Ispettorati territoriali del lavoro al fine di garantire l’attuazione delle seguenti forme di collaborazione:

A sua volta, la Consigliera Nazionale di parità si impegna a sensibilizzare le Consigliere/i Consiglieri di parità affinché vengano segnalate - ai competenti Ispettorati – le violazioni delle norme antidiscriminatorie di cui siano venuti a conoscenza.

Le informazioni possono essere desunte anche dai rapporti biennali (ex art. 46 del D. Lgs. n. 198/2006) relativi alla redazione periodica di un rapporto sulla situazione del personale, trasmessi dalle aziende con più di 50 dipendenti.

Iniziative di informazione

L’INL e la rete delle Consigliere di Parità si impegnano a realizzare iniziative di aggiornamento professionale e di formazione che coinvolgano il proprio personale, al fine di rafforzare le competenze, conoscenze e metodologie di intervento in tema di discriminazione e di tutela e promozione della parità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy