Firmato il protocollo per l’inserimento di migranti nel settore edile

Pubblicato il 16 maggio 2022

In data 16 maggio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dell’Interno, il presidente di ANCE, i segretari generali di FILLEA-CGIL, FILCA CISL e il segretario della FENEAL UIL hanno firmato il protocollo d’intesa per favorire l’inserimento socio-lavorativo di almeno 3 mila migranti vulnerabili nel settore edile, attraverso la promozione di percorsi formativi e opportunità di lavoro.

I soggetti beneficiari sono i seguenti:

Le parti sociali firmatarie si impegnano ad offrire percorsi di formazione dedicati ed altre misure di politica attiva del lavoro. Nello specifico, i soggetti individuati saranno inseriti:

A partire dalla data di sottoscrizione, il protocollo ha validità triennale. Tuttavia, previa intesa tra le parti, lo stesso potrà essere modificato, integrato o prorogato.

Per dare attuazione al protocollo le parti firmatarie compongono un gruppo di lavoro - nominando un coordinatore - con l’obiettivo di individuare soluzioni ed eventuali criticità, di monitorare e valutare lo sviluppo e gli esiti ottenuti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy