FIS ordinario, non attiva la scadenza del 18 gennaio 2022

Pubblicato il 18 gennaio 2022

Sospesa la trasmissione delle domande di assegno ordinario/assegno di solidarietà per interruzioni o sospensioni di attività decorrenti dal 1° gennaio 2022. Infatti, l’INPS ha specificato che non si incorrerà nella decadenza per aver superato il limite di 15 giorni previsto dal D.Lgs. n. 148/2015 in merito alla scadenza del 18 gennaio 2022, come segnalato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro con una notizia apparsa sul proprio portale telematico il 17 gennaio 2022. Si tratta dell’impossibilità di presentare le relative istanze per un blocco esistente sulla procedura.

FIS ordinario, la comunicazione dell’INPS

Non si incorrerà nella decadenza dell’invio delle istanze di accesso all’assegno ordinario/assegno di solidarietà per aver superato il termine di 15 giorni previsto dal D.Lgs. n. 148/2015. Viene peraltro precisato che la trasmissione delle domande sarà resa disponibile all'esito degli approfondimenti tuttora in corso con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Una circolare di prossima pubblicazione indicherà il periodo neutralizzabile ai soli fini della presentazione delle istanze.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy