Fisco e welfare, primo sì al Dl

Pubblicato il 26 luglio 2007

Il Ddl di legge per la conversione del Dl 81/07 che ha inglobato il maxi-emendamento inserito dal Governo la settimana scorsa ha ottenuto il via libera della Camera ed ora passa all’esame del Senato. L’approvazione si prevede per il 31 luglio o il 1° agosto prossimi. Il testo, pubblicato dal quotidiano, contiene tra tante misure quelle su:

- rendite catastali, con la proroga per persone fisiche e società semplici del versamento delle maggiori imposte derivanti dall’attribuzione delle nuove rendite catastali dei terreni al 30 novembre 2007, già annunciata dal comunicato stampa delle Entrate del 13 giugno 2007;

- studi di settore, per i quali si recepisce l’accordo con le categorie con il ridimensionamento degli indicatori che sono definiti sperimentali e costituenti presunzioni semplici;

- elenchi clienti e fornitori, per cui è previsto che sono esonerati dall’obbligo per il 2006 i contribuenti in contabilità semplificata, le Onlus e le associazioni di volontariato, mentre per il 2007 dovrà essere emesso un decreto ad hoc per le semplificazioni degli adempimenti;      

- cuneo fiscale, con l’estensione della riduzione dalla base imponibile Irap a banche e assicurazioni che, però, prevede una copertura che va a discapito delle Holding;

- legge 488/92, con un decreto dello Sviluppo economico dovrà essere rivista la disciplina;

- pensioni, per cui sono stati stanziati 900 milioni per il 2007 e 1,5 miliardi per il 2008 allo scopo di aumentare le pensioni basse, favorire sia la totalizzazione dei contributi che il riscatto della laurea.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy