Fisco, tutti i servizi online. Guida per il contribuente

Pubblicato il 14 maggio 2020

Potenziata l’offerta di servizi online da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Nella sezione Guide fiscali l’"Agenziainforma", del sito web delle Entrate, è stata pubblicata la guida dal titolo “I servizi agili dell’Agenzia delle entrate”, che consente ai contribuenti di trovare con facilità gli indirizzi email e Pec e fornisce indicazioni su come ottenere tutti i servizi direttamente da casa, abilitandosi ai servizi telematici, sfruttando i servizi online senza registrazione, usando la app e contattando il contact center.

Si tratta di un valido ausilio per i cittadini che, rimanendo comodamente a casa, possono trovare con facilità indirizzi e indicazioni utili.

La guida, infatti, traccia le procedure da seguire per richiedere i servizi in modalità semplificata, senza bisogno di recarsi allo sportello, illustrando i diversi canali di contatto, “a più livelli”, che sono fruibili attraverso i servizi telematici e anche tramite telefono, e-mail o Pec.

Dopo aver elencato, quindi, quali sono i molteplici canali alternativi allo sportello, l’Agenzia illustra, con un linguaggio semplice, i vari servizi che possono essere richiesti, come: il rilascio dei certificati, la richiesta del codice fiscale o del duplicato, la registrazione degli atti e i rimborsi, le successioni e le comunicazioni di irregolarità.

Molti di questi servizi possono essere usufruiti direttamente sul sito internet, senza che sia necessaria alcuna registrazione. Per altri, invece, è necessario essere in possesso del codice Pin, che può essere richiesto online o attraverso l’app delle Entrate.

Infine, oltre alle credenziali dell’Agenzia, è possibile accedere ai servizi online tramite SPID, il Sistema Pubblico dell’Identità Digitale, o tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy