Fissata la misura dell’agevolazione fiscale per le reti d’impresa

Pubblicato il 15 giugno 2011 Il direttore dell’agenzia delle Entrate ha fissato, con provvedimento n. 2011/81521, l'entità del bonus per le imprese che aderiscono ad un contratto di rete, ai sensi di quanto previsto dall'art. 42, del Decreto legge n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2010.

Secondo tale disposizione di legge, sono previsti in favore delle imprese appartenenti ad una delle reti di imprese riconosciute, ai sensi dei commi da 2-bis a 2- septies del citato articolo 42, vantaggi fiscali, amministrativi e finanziari, oltre alla possibilità di stipulare convenzioni con l’ABI nei termini definiti con decreto del ministro dell’Economia e delle Finanze.

In particolare, l’articolo citato stabilisce la sospensione d’imposta della quota degli utili dell’esercizio destinata dalle imprese che aderiscono o sottoscrivono un contratto di rete, fino al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2012, al fondo patrimoniale comune o al patrimonio destinato all’affare. La quota degli utili che non concorre alla formazione del reddito d’impresa non può, comunque, superare il limite di euro 1 milione.

In attuazione delle suddette disposizioni, l’agenzia delle Entrate è intervenuta con diversi documenti di prassi.
Per primo, il provvedimento direttoriale del 14 aprile 2011 con il quale è stato approvato il modello di comunicazione contenente i dati del risparmio d’imposta con le relative istruzioni (mod. RETI), a cui ha fatto seguito la risoluzione n. 15/E/2011.

Ora, il provvedimento direttoriale n. 2011/81521 con cui è stata fissata la percentuale di risparmio d'imposta spettante, derivante dal rapporto delle risorse stanziate per l'anno 2011 (pari a 20 milioni di euro) e l'importo complessivamente richiesto dalle imprese (pari a 26.534.578 euro). In termini percentuali, l’ammontare del risparmio d’imposta risulta pari al 75,3733% ed è riconosciuto alle imprese che hanno unito le loro forze per il periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2010.

Si ricorda che per godere del suddetto bonus, le imprese aderenti alla rete devono presentare, in via telematica, il «Modello RETI» nel periodo compreso tra il 2 e il 23 maggio del triennio 2011/2013, con riferimento ai periodi d'imposta in corso al 31/12/2010, 31/12/2011 e 31/12/2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy