Fissati i codici tributo per pagare alcuni importi “particolari” ai Monopoli

Pubblicato il 31 maggio 2011 Le somme una tantum e i diritti di scritturazione delle rivendite di generi di monopolio e ricevitorie del lotto, dovute all’Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, possono essere versate mediante il modello F24 Accise, utilizzando i codici tributo che l’agenzia delle Entrate ha istituito con la risoluzione n. 60/E del 30 maggio 2011.

A seguito dell’intesa dello scorso 6 aprile tra l’agenzia delle Entrate e l'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato, si è stabilito che fino al 30 aprile 2014, anche il versamento delle somme una tantum e dei diritti di scritturazione in materia di rivendite di generi di Monopolio e ricevitorie del gioco del lotto poteva essere effettuato mediante la modalità di riscossione semplificata.

Per consentire ai soggetti interessati di effettuare i versamenti mediante il modello F24 Accise, l’Agenzia ha istituito i seguenti codici tributo:

2848” denominato “Corrispettivo una tantum dovuto per la titolarità delle rivendite di generi di monopolio e delle ricevitorie del gioco del lotto - legge n. 1293/1957 e legge n. 528/1982 e loro successive modificazioni”;

2849” denominato “Diritti di scritturazione inerenti alla stipula del contratto di appalto della rivendita di generi di monopolio e delle ricevitorie del gioco del lotto”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy