Flussi extraUE: ingresso per startup innovative

Pubblicato il 23 marzo 2017

Come specificato dalla circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Interno n. 902 dell’8 marzo 2017, lo straniero che intende chiedere la conversione del permesso di soggiorno ai fini della costituzione di una startup innovativa dovrà richiedere al Comitato tecnico Italia startup visa il nulla osta secondo le modalità indicate nelle linee guida predisposte dal Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell’interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, allegate alla citata circolare congiunta dell’8 marzo 2017.

La certificazione di nulla osta rilasciata dal predetto Comitato dovrà essere esibita allo Sportello Unico per l'immigrazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy