Flussi extraUE: ingresso per startup innovative

Pubblicato il 23 marzo 2017

Come specificato dalla circolare congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero dell’Interno n. 902 dell’8 marzo 2017, lo straniero che intende chiedere la conversione del permesso di soggiorno ai fini della costituzione di una startup innovativa dovrà richiedere al Comitato tecnico Italia startup visa il nulla osta secondo le modalità indicate nelle linee guida predisposte dal Ministero dello Sviluppo Economico d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dell’interno e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, allegate alla citata circolare congiunta dell’8 marzo 2017.

La certificazione di nulla osta rilasciata dal predetto Comitato dovrà essere esibita allo Sportello Unico per l'immigrazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy