Uniemens-PosAgri: notifica automatica per gli errori bloccanti

Pubblicato il 24 giugno 2025

Con il messaggio n. 2666 del 21 luglio 2021, l’INPS aveva annunciato il rilascio del servizio online “Consultazione flussi Uniemens” che consente, ai datori di lavoro e agli intermediari, di verificare lo stato di acquisizione delle denunce relative alla Gestione Aziende Agricole trasmesse tramite i flussi Uniemens.

Con il messaggio n. 1978 del 23 giugno 2025, l'INPS comunica l’implementazione del servizio con una funzionalità di notifica automatica in caso di esito negativo delle trasmissioni Uniemens-PosAgri.

Caratteristiche principali della nuova funzionalità

La nuova funzionalità trasmette:

La notifica si attiva automaticamente al momento del rilevamento dell’errore da parte del sistema di controllo in fase di accoglienza.

Finalità e vantaggi per gli utenti

L’intento primario di questa innovazione è di allertare tempestivamente sia il datore di lavoro che il consulente circa la presenza di errori bloccanti, consentendo la rapida sostituzione del flusso errato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Nuove funzioni per la piattaforma “Transizione 5.0”

19/08/2025

TFR, indice di rivalutazione di luglio 2025

19/08/2025

Esenzione imposte per borse ITS Academy dal 2025

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy