Fnomceo e CNF: sportelli del cittadino per la sicurezza delle cure

Pubblicato il 19 gennaio 2019

Il Consiglio Nazionale Forense (CNF) e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) hanno concordato due iniziative in occasione di un incontro che si è tenuto, a Roma, il 16 gennaio, con i rispettivi rappresentanti.

Si tratta, in primo luogo, del progetto Sportelli del cittadino sulla sicurezza delle cure, che i professionisti avvocati e medici intendono attivare in tutte le Regioni, al fine di poter ricevere le segnalazioni dei pazienti e fornire informazioni e spiegazioni.

L'altra proposta è quella di istituire un tavolo di confronto sulla “pubblicità etica” in materia di sanità, sempre in collaborazione con gli Enti regionali.

Il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli, ha quindi reso nota – per come si legge in un comunicato dell'Ufficio stampa della Federazione del 17 gennaio 2019 – la costituzione di un Gruppo di Lavoro volto a sviluppare soluzioni condivise “per una sempre migliore tutela dei due diritti costituzionalmente protetti della salute e della difesa. I due Consigli lavoreranno fianco a fianco, in stretta collaborazione, anche alla revisione e all’ampliamento del Protocollo già siglato nell’ottobre del 2016”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy