CdL, in arrivo il precompilato 730/2022

Pubblicato il 12 maggio 2022

La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro comunica che, a partire dal 23 maggio 2022, i lavoratori dipendenti e i pensionati potranno scaricare il Modello precompilato 730/2022, relativamente ai redditi del 2021.

I contribuenti potranno scaricare il Modello sul sito dell’Agenzia delle Entrate, accedendo alla propria area riservata, previa autenticazione con SPID, CNS o CIE.

Sarà possibile visionare tutte le informazioni e i dati fiscali presenti in anagrafe tributaria, come ad esempio: possesso di immobili, redditi percepiti, canoni di affitto attivi, spese mediche, interessi passivi sui mutui, spese per ristrutturazioni, assicurazioni sulla vita, contributi previdenziali versati nonché e le certificazioni uniche trasmesse dai sostituti d’imposta.

In seguito alle opportune verifiche, il contribuente confermerà i dati, verificherà il foglio di liquidazione e trasmetterà autonomamente la Dichiarazione dei redditi, senza alcuna assistenza da parte di Caf, patronati o professionisti.

I soggetti potranno presentare il modello 730/2022 precompilato a partire dal 23 maggio 2022 e sino al 30 settembre 2022.

La Fondazione Studi rammenta le novità di quest’anno:

Trasmesso il modello 730/2022, sarà competenza dell’Agenzia delle Entrate fornire al datore di lavoro il modello di liquidazione del credito/debito (modello 730/4).A tal punto, il contribuente otterrà il rimborso o la trattenuta direttamente in busta paga.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy