Fondazione Studi, l'accordo sulla CIGD non è obbligatorio

Pubblicato il 04 marzo 2021

Con l'approfondimento del 4 marzo 2021, la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ribadisce la non obbligatorietà dell'accordo sindacale per l'accesso alla cassa integrazione in deroga, anche per le aziende con più di cinque lavoratori.

Invero, in conformità con le disposizioni legislative vigenti, l'unico obbligo che incombe sui datori di lavoro che intendono accedere alla cassa integrazione in deroga è quello di informare in via preventiva i sindacati sull'intenzione di richiedere i predetti ammortizzatori sociali e di partecipare all'esame congiunto, ove richiesto nello specifico termine di tre giorni.

In particolare, come chiarito anche dall'Istituto previdenziale nella Circolare 28 marzo 2020, n. 47, le previsioni legislative che subordinano l'accesso alla cassa integrazione in deroga per i datori di lavoro con più di cinque dipendenti alla stipula dell'accordo sindacale, deve essere considerato esperito con la finalizzazione della procedura di informazione, consultazione ed esame congiunto prevista dall'art. 19, comma 1, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Non sussiste, dunque, alcun obbligo di ratificare obbligatoriamente l'accordo sindacale.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Contributi per motori elettrici nella nautica: richiesta dei beneficiari

02/07/2025

Donazione di sangue, rimborsi: più tempo per le novità in Uniemens

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy