Fondi di solidarietà e Registro delle opposizioni: revisioni in arrivo

Pubblicato il 17 marzo 2018

Modifiche al Fondo per le vittime di mafia, usura e reati intenzionali violenti

E’ stato approvato dal Consiglio dei ministri un provvedimento, da adottare mediante decreto del Presidente della Repubblica, che modifica e integra la disciplina relativa al Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive, dell’usura e dei reati intenzionali violenti nonché agli orfani per crimini domestici, alla luce delle disposizioni di cui alla legge europea 2015-2016 (Legge n. 122/2016).

Il via libera è stato dato, per ora, in via preliminare, durante la seduta del Governo del 16 marzo 2018, unitamente a diversi altri provvedimenti, compreso un regolamento, sempre da adottarsi nelle forme di DPR, modificativo delle regole sul registro pubblico delle opposizioni, con riguardo all’impiego della posta cartacea, ai sensi dell’articolo 1, comma 54, della Legge annuale per il mercato e la concorrenza n. 124/2017.

Registro pubblico delle opposizioni al telemarketing

Tra le novità contenute in questo ultimo provvedimento si segnala:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy