Fondi pensione: misura e modalità di versamento del contributo COVIP 2024

Pubblicato il 18 marzo 2024

Con la delibera del 7 febbraio 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 63 del 15 marzo 2024, la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione ha determinato l’importo, i termini e le modalità di versamento del contributo dovuto alla COVIP da parte delle forme pensionistiche complementari nell’anno 2024.

Contributo di vigilanza

Il contributo dovuto alla COVIP è fissato nella misura dello 0,5 per mille dell’ammontare complessivo dei contributi incassati a qualsiasi titolo dalle forme pensionistiche complementari nell’anno 2023.

Destinatari

Il versamento deve essere effettuato da ciascuna forma pensionistica complementare che sia iscritta all’apposito albo alla data del 31 dicembre 2023.

Nel caso in cui le forme pensionistiche complementari siano costituite all’interno di società o enti, il pagamento dovrà essere effettuato da quest’ultimi.

NOTA BENE: Il versamento del contributo è escluso in caso di importi inferiori a 10 euro.

Modalità di versamento

I soggetti interessati dovranno versare il contributo entro e non oltre il 31 maggio 2024 tramite la piattaforma PagoPA, accessibile sul portale COVIP.

In caso di eventuale cancellazione dall’albo, il contributo dovrà essere versato prima della cancellazione medesima.

Il mancato pagamento dei contributi dovuti determina l’avvio della procedura di riscossione coattiva mediante ruolo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy