Fondi strutturali: vanno eliminati dubbi interpretativi e ostacoli procedurali

Pubblicato il 05 novembre 2015

Nel corso dell’audizione sul DDL Stabilità 2016 del presidente di Confprofessioni, Stella, dinanzi alla Commissione Bilancio del Senato, il 2 novembre 2015, diversi ed interessanti sono stati i profili trattati fra cui:

Tuttavia, in conclusione, Stella ha segnalato due urgenze su cui da tempo i professionisti cercano di interloquire con il Parlamento:

Con riferimento, in particolare, ai Fondi strutturali, nel corso dell’audizione è stato evidenziato che, oltre agli interventi richiesti al Governo per uniformare le prassi al dettame dell’art. 2, paragrafo 28, del Regolamento europeo 1303/2013, è auspicabile una norma generale che rimuova dubbi interpretativi e ostacoli procedurali, che potrebbe confluire nel disegno di legge sul lavoro autonomo, collegato al disegno di Legge di Stabilità, attualmente allo studio del Governo.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy