Fondi Ue a professionisti. Oua: occasione da non perdere

Pubblicato il 04 dicembre 2015

L’Organismo unitario dell’avvocatura (Oua), a mezzo della presidente, Mirella Casiello, rende nota la propria posizione di contrarietà rispetto all’emendamento al Ddl Stabilità 2016, presentato alla Camera, che vorrebbe limitare, a modifica di quanto già approvato nell'iter svoltosi in Senato, l'accesso ai fondi Ue ai liberi professionisti, compresi, quindi, gli avvocati.

Per la Casiello, una limitazione, come quella paventata, costituirebbe “una decisione ingiusta e discriminatoria, in continuità con quanto avvenuto fino ad ora a danno degli avvocati e di un importante settore produttivo del nostro Paese”.

L’opportunità contenuta nella futura legge di stabilità – continua l’Oua - “non può andare persa, attendiamo quindi un provvedimento più complessivo che regoli il settore delle libere professioni, ma il ddl sulla materia ancora all'esame del Parlamento, non può essere l'ostacolo a questo decisivo passo in avanti per far uscire dalla crisi economica l'avvocatura".

Ordini e professionisti contrari all’emendamento

Contrariato per l’emendamento anche il Cup, Comitato Unitario Permanente degli Ordini e Collegi Professionali, il quale, attraverso il presidente, Marina Calderone, ha sottolineato come un’eventuale variazione del testo già approvato dal Senato andrebbe anche nella direzione opposta agli orientamenti comunitari.

Per la Calderone “il testo è chiaro” ed eliminarlo “sarebbe un’occasione persa”.

Sulla stessa linea l’Associazione italiana dei professionisti indipendenti (Acta), Confassociazioni e l'Associazione degli enti previdenziali privati (Adepp).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy