Fondo di garanzia per le PMI, modifiche ed integrazioni delle condizioni di ammissibilità

Pubblicato il 15 gennaio 2018

Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 9 del 12 gennaio 2018 è stato pubblicato il comunicato del Ministero dello Sviluppo economico relativo al decreto 21 dicembre 2017 concernente: “Approvazione delle modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle disposizioni di carattere generale per l'amministrazione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese”.

Tale decreto approva le modifiche e le integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle disposizioni di carattere generale per l’amministrazione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, di cui all’articolo 2, comma 100, lettera a), della Legge n. 662/1996.

Le modifiche e le integrazioni approvate hanno il fine di ridurre e semplificare gli oneri informativi in capo ai soggetti richiedenti e riordinare la disciplina in materia di condizioni e cause di inefficacia della garanzia del Fondo.

Le nuove disposizioni operative sono state riportate in allegato al provvedimento del MiSE e ne costituiscono parte integrante. Esse si applicheranno a partire dalla data che sarà indicata con successiva circolare del gestore del Fondo di garanzia per le PMI, Banca del Mezzogiorno – Mediocredito Centrale S.p.A., che sarà adottata non prima di quattro mesi dalla data di pubblicazione del presente comunicato in “GU”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre

26/11/2025

Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati

26/11/2025

Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni

26/11/2025

Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative

26/11/2025

CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso

26/11/2025

Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa

26/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy