Fondo Editoria, risorse per stabilizzazione giornalisti precari

Pubblicato il 30 settembre 2022

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali informa, sul proprio sito istituzionale, che sono stati stanziati 12 milioni di euro a valere sul Fondo Straordinario per l’Editoria, istituito dalla legge 30 dicembre 2021, n. 234.

Lo stanziamento è destinato alla stabilizzazione di giornalisti precari nonché all’assunzione di giovani giornalisti e professionisti con competenze digitali, al fine di fronteggiare il precariato nell’editoria.

Il Ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha sottolineato che “si tratta di un passo avanti per contrastare il precariato nell’editoria e per destinare l'assegnazione di risorse pubbliche a chi genera lavoro di qualità, più stabile e retribuito meglio in un settore fondamentale per la vita democratica del Paese come l'informazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy