Fondo Est, cambiano le modalità di pagamento per l’anno 2021

Pubblicato il 12 novembre 2020

Il Fondo Est, fondo di assistenza sanitaria integrativa per il commercio, turismo, servizi e settori affini, comunica, sul proprio sito, che per l’anno 2021 cambiano le modalità di pagamento delle adempienze contributive.

A decorrere dal 1° novembre 2020 e fino al 30 dicembre 2020, potranno essere cambiate le modalità di pagamento annuale anticipato ovvero mensile posticipato, dei contributi dovuti al Fondo Est per l’anno 2021.

Il cambio potrà avvenire collegandosi sul sito web del Fondo accedendo con le proprie credenziali all’interno dell’area riservata, selezionando la voce “Cambio modalità di pagamento” nella barra del menù di sinistra. La modifica potrà essere effettuata entro il termine del 30 dicembre 2020. Qualora non venga espressa alcuna preferenza per l’anno 2021, verrà considerata valida la modalità di pagamento adottata per l’anno in corso.

Si rammenta che il Regolamento del Fondo prevede che, le aziende che scelgono la modalità di versamento annuale anticipato, dopo aver provveduto a caricare il file in formato Xml contenente la lista dei lavoratori dipendenti, devono eseguire il pagamento esclusivamente con bonifico bancario ovvero carta di credito.

I pagamenti annuali versati con modello F24 potranno non essere riconciliati in tempi utili, ciò comporterà l’assenza della copertura assicurativa per i dipendenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy