Fondo Est, cambio modalità di pagamento per l’anno 2022

Pubblicato il 15 novembre 2021

Il Fondo assistenza sanitaria integrativa commercio, turismo, servizi e settori affini (Fondo Est) comunica, nella sezione notizie del proprio sito web, che a decorrere dal 10 novembre 2021, le aziende iscritte al Fondo potranno procedere alla variazione della modalità di pagamento dei contributi ordinari per l’anno 2022.

Nello specifico, l’azienda dovrà accedere nell’apposita “Area riservata” e cliccare la voce “Cambio modalità di pagamento” che consentirà di effettuare la modifica entro e non oltre il 30 dicembre dell’anno corrente.

Qualora non venga espressa alcuna preferenza, verrà considerata valida la modalità di pagamento in corso.

Le aziende che effettuano il versamento annuale anticipato devono provvedere, come da Regolamento del Fondo, al caricamento del file in formato Xml, contenente la lista dei dipendenti in forza, e procedere al pagamento con bonifico bancario ovvero con carta di credito.

I versamenti annuali pagati a mezzo F24 potranno non essere riconciliati in tempo creando assenza di copertura assicurativa per i dipendenti.

Le adempienze contributive a mezzo bonifico bancario, dovranno essere versate sul c/c n. IT15C0503403265000000058300.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy