Fondo Nuove Competenze, al via la richiesta di saldo

Pubblicato il 23 giugno 2021

È disponibile sulla sezione MyANPAL la funzione che permette di richiedere il saldo del contributo al Fondo Nuove Competenze per le imprese che avevano inviato la richiesta a mezzo posta elettronica certificata prima del 18 gennaio.

Ne dà notizia l’ANPAL sul proprio sito istituzionale, comunicando che, dal 23 giugno 2021, il saldo delle spettanze potrà essere richiesto sul portale MyANPAL anche per le imprese che non abbiano presentato la domanda di accesso al fondo direttamente sul predetto portale.

La richiesta di saldo deve essere inoltrata dallo stesso soggetto che ha sottoscritto l’istanza di contributo, previo accesso al predetto portale dell’Ente, anche tramite le credenziali SPID, CNS o CIE.

In caso di sopravvenuta variazione del soggetto sottoscrittore dell’istanza, sarà preliminarmente necessario aggiornare il dato sul portale tramite l’apposito modulo di contatto.

Si rammenta, infine, che per le aziende che hanno trasmesso la richiesta prima dell’emanazione del Decreto Direttoriale 17 febbraio 2021, n. 69, i termini di presentazione della richiesta di saldo sono pari a 40 giorni decorrenti dalla conclusione del percorso di sviluppo delle nuove competenze.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy