Fondo Nuove Competenze, risorse in esaurimento

Pubblicato il 17 giugno 2021

Il Fondo Nuove Competenze è stato istituito con l’obiettivo di contrastare gli effetti economici dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Le risorse del Fondo stanziate sono destinate ai datori di lavoro che hanno presentato istanza per usufruire della copertura totale degli oneri relativi alle ore di formazione dei dipendenti, comprensivi dei contributi previdenziali e assistenziali.

Come pubblicato dall’ANPAL in data 6 maggio 2021, i dati registrati dall’Agenzia confermano il successo della misura e si stimano 2751 aziende con piani approvati e 243 mila lavoratori coinvolti in percorsi di formazione.

Tuttavia, sulla base di quanto anticipato dal comunicato ANPAL del 27 aprile 2021, con il quale si prevedeva l’esaurimento delle risorse per i primi giorni di maggio, l’Ente, a seguito dell’istruttoria e della conseguente valutazione dei progetti, comunica, sul proprio sito istituzionale, che le risorse destinale al Fondo Nuove Competenze risultano esaurite alla data del 13 maggio, prevedendo un rifinanziamento del Fondo a valere sulle risorse del Programma “React-Eu”.

Le domande successive alla predetta data saranno esaminate in ordine cronologico e il finanziamento verrà concesso solo a seguito di eventuali risparmi derivanti da rinunce o da rendicontazioni di importo inferiore rispetto a quanto riconosciuto in fase di ammissione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy