Fondo Ristorazione, proroga

Pubblicato il 27 novembre 2020

Prorogato al 15 dicembre il termine per le domande al Fondo Ristorazione. Bellanova: “Accolte le richieste del settore. Ristorazione è un pezzo centrale della filiera agroalimentare”.

L’annuncio sul sito Mipaaf, che attraverso un comunicato stampa del 26 novembre 2020, informa dello slittamento del termine per la compilazione della domanda dal 28 novembre al 15 dicembre 2020.

A recare la proroga l’avviso n. 9338547 emanato il 25 novembre 2020.

Si tratta del contributo previsto dall'articolo 58 del Dl n. 104/2020, finalizzato a sostenere la ripresa delle attività di ristorazione e spettante per gli acquisti di prodotti al 100% made in Italy.

A disposizione, dunque, altri 17 giorni per richiedere il contributo a fondo perduto, fino a un massimo di 10mila euro, per l'acquisto di prodotti delle filiere agricole e alimentari, anche DOP e IGP, inclusi quelli vitivinicoli, valorizzando così la materia prima dei territori.

Tra i fruitori ammessi, nel comunicato sono citati anche gli agriturismi.

Il comunicato ricorda che le domande, a valere sul "bonus ristorazione", devono essere presentate attraverso il Portale della ristorazione al sito www.portaleristorazione.it o presso gli sportelli degli uffici postali, allegando le fatture degli acquisti effettuati da agosto in poi di prodotti agroalimentari italiani e vitivinicoli.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

TAR Lazio: legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

14/07/2025

Patrocinio a spese dello Stato: nuovo limite di reddito 2025

14/07/2025

PAC 2025: seconda proroga per la presentazione delle domande di aiuto

14/07/2025

Esame Cassazionisti 2025: il diario con il calendario delle prove scritte

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy