Fondo SAN.ARTI, iscrizioni per familiari degli iscritti

Pubblicato il 30 gennaio 2023

Il Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori dell’artigianato (SAN.ARTI), sul proprio sito istituzionale, nella sezione “News e Comunicazioni”, rammenta che sono sempre aperte le iscrizioni dei familiari dei lavoratori dipendenti e di titolari, soci, collaboratori delle imprese artigiane e loro familiari.

A partire da quest’anno, il Fondo prevede l’iscrizione in qualsiasi momento nonché la possibilità di versare la quota in piccoli importi mensili, tramite pagamenti automatici e ricorrenti con carta di credito.

Chi può iscriversi?

I soggetti che possono iscriversi sono i seguenti:

NOTA BENE: L’iscrizione è obbligatoria per l’intero nucleo familiare risultante dallo stato di famiglia con riferimento al coniuge o convivente muro uxorio e i figli fino a 18 anni compiuti.

L’obbligo non è previsto per i familiari che siano già coperti da altro Fondo o Ente di assistenza sanitaria integrativa, Cassa o Assicurazione.

Quando è possibile iscriversi?

L’iscrizione potrà avvenire in qualsiasi momento dell’anno e le prestazioni decorrono superati i 3 mesi di carenza iniziale.

Nello specifico, bisognerà tenere conto del giorno di iscrizione:

Istruzioni

Per iscrivere i familiari, i soggetti interessati dovranno accedere alla propria Area Riservata, cliccare su “Gestione nucleo familiare” e inserire i dati richiesti.

Al termine della registrazione, il sistema invierà una e-mail contenente i documenti di riepilogo e un link per proseguire con l’iscrizione:

Pagamento

La quota mensile è pari a:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy