Fondo Trasporto Aereo, personale di terra: autocertificazione semplificata

Pubblicato il 15 dicembre 2022

Fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale: l’Inps dispone – con messaggio n. 4498 del 14 dicembre 2022 - la semplificazione degli obblighi di autocertificazione di attività lavorativa all’estero del personale del settore aereo o aeroportuale.

Fondo solidarietà trasporto aereo: personale di terra senza modello “SR85”

Nella nota l’Istituto rammenta che vige l’obbligo di autocertificare, entro il 31 dicembre di ciascun anno utilizzando il modello “SR85” (vedi messaggio n. 1615 del 19 aprile 2019), di non avere svolto attività lavorativa remunerata all’estero oppure di avere svolto la predetta attività, con indicazione dei periodi. In assenza di tale autocertificazione, è prevista la sospensione della prestazione del Fondo.

In merito a tale adempimento, l’Inps opera una semplificazione: per rendere più agevole la liquidazione delle prestazioni integrative a carico del Fondo in parola e ridurre i tempi di definizione dei pagamenti delle stesse, il modello “SR85”non dovrà più essere trasmesso dai lavoratori appartenenti al personale di terra.

Si aggiunge che la novità vale anche per il 2022: infatti, i modelli già trasmessi non saranno oggetto di valutazione ai fini della liquidazione delle prestazioni integrative a carico del Fondo.

Personale navigante

NOTA BENE: Viene precisato che l’obbligo di trasmissione del citato modello rimane in vigore in capo al personale navigante.

Comunicazione di eventuale rioccupazione all’estero

Invece, tutti i lavoratori del comparto, sia personale navigante che di terra, hanno l’obbligo di comunicare, a pena di decadenza dal diritto alla prestazione, l’eventuale rioccupazione all’estero, tramite l’utilizzo del modello “SR83”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy