Fondo vittime dell’amianto, estesa la platea

Pubblicato il 14 ottobre 2015

Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, del 4 settembre 2015, è stata estesa la platea dei beneficiari del Fondo per le vittime dell'amianto di cui all'art. 1, commi 241-246, della Legge n. 244/07.

Il D.I. prevede che, in via sperimentale per gli anni 2015, 2016 e 2017, l’INAIL eroghi ai malati di mesotelioma che abbiano contratto la patologia o per esposizione familiare a lavoratori impiegati nella lavorazione dell'amianto ovvero per esposizione ambientale comprovata, la prestazione assistenziale di importo fisso pari a euro 5.600,00 da corrispondersi una tantum, su istanza dell’interessato.

L’INAIL erogherà le suddette prestazioni a valere sulle risorse del Fondo per le vittime dell’amianto di cui all’articolo 1, comma 241, della Legge n. 244 del 24 dicembre 2007, nel limite massimo di spesa di euro 28.783.164,00, ripartito nei seguenti termini in relazione ai diversi esercizi:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy