Fondo vittime gravi infortuni sul lavoro: determinati gli importi 2024

Pubblicato il 17 maggio 2024

Con il decreto del 12 aprile 2024, n. 62, pubblicato nella sezione pubblicità legale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha determinato gli importi 2024 delle prestazioni del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.

Le risorse complessivamente disponibili per l’anno 2024 ammontano a 12.367.886 euro.

Il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro

Il Fondo tutela gli infortuni che abbiano comportato il decesso del lavoratore, avvenuti a partire dal 1° gennaio 2007.

I beneficiari del fondo sono:

I familiari del lavoratore potranno richiedere - utilizzando l'apposito modulo - un sussidio una tantum aggiuntivo della rendita ai superstiti corrisposta dall’Inail.

Importi 2024

Il presente decreto ha individuato i seguenti importi per l’anno 2024 relativamente agli eventi verificatesi tra il 1° gennaio 2024 e il 31 dicembre 2024.

Tipologia

N. superstiti

Importo per nucleo superstiti (euro)

A

1

10.265,35

B

2

16.449,29

C

3

22.633,23

D

Più di 3

28.817,17

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy