Fonti di governo: rottamazione quater al 15 settembre 2024

Pubblicato il 31 luglio 2024

Pur in assenza di una norma resa pubblica, la quinta rata della cosiddetta Rottamazione-quater, da versare entro il 31 luglio 2024, ha ricevuto una proroga fino al 15 settembre 2024.

La notizia è veicolata da “fonti di governo” – dunque nemmeno un comunicato stampa.

Tali fonti affermano che la proroga è contenuta nel decreto legislativo discusso e approvato definitivamente durante il Consiglio dei Ministri del 26 luglio 2024 - sembra nell'articolo 6 - che include anche altre misure per migliorare il sistema fiscale.

Il differimento della scadenza è stato motivato dalla necessità di aumentare le entrate statali, che fino ad ora sono state inferiori alle previsioni. Per tentare di migliorare la situazione, il governo sta valutando anche l'opportunità di permettere ai contribuenti che hanno abbandonato la definizione di rientrarvi; inoltre si sta valutando di allargare la definizione agevolata a tutto il 2023.

Il mancato pagamento entro i nuovi termini comporterà l'esclusione dalla rottamazione e la ripresa delle procedure standard di recupero crediti.

Pagamento della rata

Per quanto riguarda le modalità di pagamento, i contribuenti possono continuare a utilizzare i metodi già previsti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy