Formazione a distanza dei commercialisti: proposte di modifica del regolamento

Pubblicato il 02 maggio 2023

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili fornisce spiegazioni sulla modalità di erogazione delle attività di formazione a distanza.

Formazione a distanza: le regole

Occorre considerare - viene fatto presente con il PO n. 28/2023 - il Regolamento sulla formazione professionale continua (FPC) il cui comma 2 dell’articolo 3 dispone che:

Formazione a distanza: proposte di modifica del regolamento

Con il pronto ordini n. 28 del 27 aprile 2023 il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili rimarca ciò che connota la formazione a distanza da quella in presenza:

- nella prima, il partecipante consegue i crediti formativi solo se risponde ad almeno il 70% delle domande di verifica della presenza poste nel corso dello svolgimento dell’evento formativo.

Vi è però da osservare come il regolamento suddetto non specifichi il numero e la distribuzione nel corso della durata della formazione temporale dei test di verifica da inserire nell’attività formativa a distanza.

Ciò viene fissato dal soggetto organizzatore l’evento in modo da garantire che l’utente abbia effettivamente seguito il corso e- learning.

Per tale motivo, il Cndcec informa che saranno presentate proposte di modifica del regolamento per quanto riguarda l’argomento in discorso.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy