Formazione avvocato mediatore

Pubblicato il 08 giugno 2016

La commissione Adr del Consiglio nazionale forense ha inviato una nota di chiarimenti ai presidenti dei Consigli degli Ordini del territorio per quel che riguarda la formazione degli avvocati mediatori alla luce della sentenza del Consiglio di stato n. 5230/2015 che ha ritenuto legittima la disposizione di cui al comma 4-bis dell’art. 16 del Decreto legislativo n. 28/2010 e, quindi, "la necessità per gli avvocati iscritti ad organismi di mediazione di adeguata formazione in materia di mediazione e di mantenere la preparazione con percorsi di aggiornamento a ciò finalizzati".

In particolare, è stato precisato che le indicazioni fornite dal Cnf nella circolare n. 6-C-2014 (Percorso formativo dell’avvocato mediatore) sono tuttora valide.

E’ quanto si apprende nella nota di cui alla Newsletter del Cnf del 7 giugno 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy