Formazione continua avvocati 2023: delibera e nota accreditamento FAD

Pubblicato il 17 gennaio 2023

Il Consiglio Nazionale Forense, nella seduta amministrativa del 16 dicembre 2022, ha approvato una delibera immediatamente esecutiva (n. 716/2022) che introduce alcune misure in tema di formazione continua avvocati per l'anno 2023 in corso.

Tra le altre novità, è stato deciso che:

Con riguardo a questo ultimo punto, si segnala la Nota tecnica sull’accreditamento delle attività di formazione a distanza (FAD) della Commissione centrale per l’accreditamento della formazione, nel testo Testo da ultimo modificato con la citata delibera, per come trasmesso ai Consigli dell’Ordine degli Avvocati il 13 gennaio 2023.

Formazione continua, proroga termini disamina istanze accreditamento  

Sempre in tema di formazione continua, si segnala che la Commissione centrale per l'accreditamento della formazione ha sospeso la ricezione delle istanze di accreditamento per il periodo dal 20 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023.

Alla luce di tale sospensione, sono stati prorogati sia i termini delle istanze di accreditamento di eventi formativi che le domande di riconoscimento di crediti formativi presentate sino al 19 dicembre compreso.

Il relativo deposito - si legge in un avviso pubblicato sul sito del CNF - "sarà pertanto possibile non appena verrà ripristinato il sistema lunedì 16 gennaio 2023".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy