Formazione continua avvocati 2025: le indicazioni del CNF

Pubblicato il 17 gennaio 2025

Nuova Delibera del CNF sulla formazione continua avvocati 2025

L'anno solare compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025 non sarà considerato ai fini del calcolo del triennio formativo.

Durante questo periodo, ciascun iscritto dovrà adempiere all’obbligo formativo stabilito dall’articolo 11 della Legge n. 247 del 31 dicembre 2012. Tale obbligo consiste nell’acquisizione di almeno 15 crediti formativi, di cui almeno 3 devono essere ottenuti nelle materie obbligatorie, ovvero ordinamento, previdenza forense, deontologia ed etica professionale, mentre i restanti 12 crediti potranno essere conseguiti nelle materie ordinarie.

È inoltre previsto che i crediti formativi richiesti per l’anno 2025 possano essere acquisiti interamente attraverso la modalità di Formazione a Distanza (FAD).

Lo ha deliberato il Consiglio Nazionale Forense (CNF) nella seduta amministrativa del 13 dicembre 2024, per quanto riguarda la formazione continua degli avvocati per l'anno 2025.

Sulla base della predetta delibera - diffusa dal CNF il 13 gennaio 2025 - gli Ordini Territoriali e le Associazioni Forensi che hanno sottoscritto protocolli d’intesa con il medesimo Consiglio, potranno continuare a determinare i crediti formativi per gli eventi organizzati in modalità FAD (Formazione a Distanza).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy