Formazione e leadership femminile, in scadenza domande a Fondirigenti

Pubblicato il 11 gennaio 2023

Scade il prossimo 18 gennaio il termine entro cui le imprese possono accedere al finanziamento di un milione e mezzo di euro stanziato da Fondirigenti per favorire la competitività aziendale attraverso lo sviluppo di Piani formativi sulla leadership femminile, in coerenza con le priorità della Missione 5 del PNRR - Inclusione e coesione che va a sostegno della parità di genere e del contrasto alle discriminazioni.

E’ quanto reso noto da Fondirigenti con Avviso n. 2 dello scorso 28 ottobre.

Soggetti coinvolti

Proponenti dei Piani formativi sono i rappresentanti legali di Confindustria e Federmanager, che hanno il compito di condividere gli stessi al livello di rappresentanza territoriale on line nell’Area riservata e tramite un’apposita funzionalità.

Beneficiari sono tutti i soggetti aderenti a Fondirigenti la cui iscrizione al Fondo dovrà essere confermata entro la data di pubblicazione della graduatoria di valutazione.
Possono partecipare anche le aziende che hanno ottenuto un finanziamento con i precedenti Avvisi, comprese quelle i cui Piani sono stati valutati idonei ma non finanziabili relativamente all’Avviso 1/2022, purché abbiamo in organico e in formazione almeno una dirigente donna.

Gli interventi formativi sono infatti rivolti esclusivamente alle dirigenti donne occupate presso aziende aderenti a Fondirigenti.

Referente aziendale del Piano è la persona di riferimento per la gestione operativa dello stesso, risorsa interna all’azienda beneficiaria e non coincidente con uno dei dirigenti in formazione.

Il Rappresentante legale/procuratore dell’azienda beneficiaria è invece il responsabile del rispetto di tutte le condizioni che disciplinano il finanziamento e che sottoscrive il Piano con firma digitale.

I Fornitori, persone giuridiche o fisiche che realizzano le attività del Piano, devono rientrare in almeno una delle seguenti categorie pena l’impossibilità di affidamento e l’inammissibilità del Piano:

Soggetti esclusi

Non possono partecipare all’Avviso:

Aree di intervento

Le Aree di intervento possono riguardare la crescita della formazione manageriale femminile nel suo complesso non limitando, quindi, l’attenzione unicamente al tema del gender gap; l'Avviso propone le seguenti, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

Modalità e termini

La presentazione dei Piani formativi è effettuata online, attraverso l'area riservata delle aziende sul sito di Fondirigenti entro le ore 12.00 del 18 gennaio 2023.

Il Piano deve essere condiviso da entrambe le Parti Sociali, senza che sia possibile alcuna modifica dopo detta condivisione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy