Formazione professionale avvocati: graduatoria bando 2023 di Cassa Forense

Pubblicato il 24 luglio 2024

Pubblicata, sul sito internet di Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 5/2023 per l’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale.

E' quanto informa una nota del 24 luglio 2024 a firma del presidente della Cassa degli avvocati, Avv. Valter Militi.

Contributi per corsi di alta formazione professionale: graduatoria 2023

Si tratta del bando indetto ai sensi dell'articolo 14 lett. a7) del regolamento dell’assistenza di Cassa Forense.

Il bando, come detto, è volto all’assegnazione di contributi per la frequenza di corsi di alta formazione professionale relativi all’esercizio dell’attività professionale forense.

A titolo esemplificativo e non esaustivo il contributo non verrà erogato per la frequenza ai corsi di preparazione all’esame di notaio, di magistrato e per l’insegnamento negli istituti scolastici.

L’importo del contributo è pari al 50% della spesa documentata, al netto di IVA, per la frequenza di un unico master/corso/scuola di specializzazione o perfezionamento di durata non inferiore a 30 ore, concluso nell’anno 2023.

Il contributo erogato non può essere superiore a 5mila euro.

Graduatoria online  

La graduatoria, approvata dalla Giunta Esecutiva dell'Ente nella riunione del 17 luglio 2024, è disponibile nell'apposita area dedicata del sito internet di Cassa Forense.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy