Formazione revisori legali 2023, aggiornato protocollo d’intesa MEF-CNDCEC

Pubblicato il 14 febbraio 2023

Dopo che il MEF con determina del Ragioniere Generale dello Stato n. 21513 del 6 febbraio 2023 ha adottato il nuovo programma annuale di formazione 2023 per l’aggiornamento professionale dei revisori legali, sono stati rivisti anche gli allegati n. 1 e 2 al protocollo d’intesa MEF-CNDCEC.

A darne notizia l’informativa n. 18/2023 del Cndcec, con la quale si comunicano le modifiche al programma di formazione dei revisori legali 2023 per il riconoscimento dell’equipollenza della formazione già assolta dagli iscritti negli albi dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ai fini dell’espletamento dell’obbligo formativo dei revisori legali.

Rende noto il Consiglio nazionale che, coerentemente con l’aggiornamento del programma MEF, sono state classificate come “non caratterizzanti” anche le materie CNDCEC:

Inoltre, il nuovo programma di formazione dei revisori legali introduce alcune nuove aree tematiche, anche se con un limite al numero dei crediti conseguibili annualmente.

Si tratta, nello specifico, dell’area tematica:

ATTENZIONE: Nel corso delle prossime settimane saranno apportate le necessarie modifiche al portale FPC, con aggiornamenti che riguarderanno le posizioni formative degli Iscritti anche in relazione ai corsi che si siano già svolti o siano in corso di svolgimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy